Da un accordo tra Daimler e enercity nasce lo stoccaggio di Herrenhausen: batterie delle smart elettriche per accumulare energia.
Drax Group ha chiesto le autorizzazioni per convertire da carbone a gas parte della sua Drax Power Station nel North Yorkshire. E vuole aggiungere una batteria da...
I dati del GME sulla produzione di energia elettrica a giugno 2017 confermano il forte calo delle energie rinnovabili. Che coincide con un aumento del prezzo...
L'associazione ambientalista ha commissionato uno studio alla Lappeenranta University of Technology e ha scoperto che, entro meno di quindici anni, produrre energia elettrica dalle rinnovabili costerà molto...
Si chiama Brine4Power, energia dalla salamoia, il progetto tedesco che porterà, entro il 2023, alla costruzione dell'accumulo energetico più grande ed economico del mondo
Se le economie più sviluppate decideranno di raggiungere realmente gli obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima sarà una catastrofe per l'industria delle fossili: rischiano di saltare...
Gli ultimi dati del GSE confermano: le rinnovabili sono ormai una parte fondamentale del mix energetico italiano. Cresce il solare fotovoltaico, cala l'eolico.
Nel laboratorio Eni di Novara, dove si studia come produrre energia utilizzando i rifiuti o sfruttando scarti della lavorazione agricola. Per produrre combustibili green senza rovesci...
Secondo l'associazione italiana dei petrolieri andremo incontro ad una forte crescita delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Ma i consumi non torneranno ai livelli ante-crisi.
Nel laboratorio di Novara, dove ENI sperimenta le ultime innovazioni in materia di energia pulita.
Le tariffe dell’elettricità sono differenziate per favorire il risparmio energetico. Ecco quali sono gli orari in cui utilizzare elettrodomestici ad alto consumo come la lavatrice
Quanto consuma la lavatrice? Il consumo di acqua della lavatrice è uno degli elementi da valutare quando si decide di investire in un nuovo elettrodomestico
Le flotte sono sempre più ecosostenibili: auto ibride ed elettriche sempre più vendute.
Il Forum Energia ha evidenziato l’impatto degli impianti termici sull'inquinamento
Nonostante gli impegni della Cop 21, la Corea del Sud apre nuovi impianti a carbone
E' cominciata la campagna per il referendum ambientale sulle trivelle del prossimo 17 aprile 2016: indipendentemente da come la pensiate andate a votare
L’ong ambientalista è scesa in Piazza Venezia a Roma per dare il via alla campagna per il sì
Domenica 17 aprile 2016 il voto con il quale gli italiani sono chiamati a cambiare l’indirizzo delle politiche energetiche del Paese
È la fonte di energia più inquinante per l'atmosfera
Oggi, 18 dicembre 2015, è stata chiusa l’ultima miniera di carbone d’Inghilterra
In vista della Cop21. è stata presentata una risoluzione parlamentare sulla progressiva chiusura delle centrali a carbone