I big dell'elettronica si fiondano nel settore Smart Home e Internet of Things, presentando elettrodomestici intelligenti che risparmiano energia.
Eni entra in partnership con Hive e presenta sul suo store elettronico i termostati intelligenti per risparmiare energia.
Risparmiare energia a casa grazie alla domotica e ai dispositivi smart home è possibile e, a quanto pare, gli italiani lo stanno iniziando a capire.
La polacca Solaris ha vinto la gara di ATM per la fornitura di autobus elettrici per il trasporto pubblico a Milano. A febbraio i primi 10.
Secondo il country manager di Car2go il carsharing ha rivoluzionato la mobilità urbana ma c'è ancora molto da fare.
Il gruppo CNH Industrial ha lanciato il nuovo Iveco Crossway Low Entry Natural Power a metano: ha le bombole sul tetto per risparmiare spazio.
Nel testo definitivo della Legge di Bilancio tornano le detrazioni fiscali per gli abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto.
Nilox DOC Pro: il monopattino elettrico per tutti, facile da usare
Una analisi comparativa tra la durata e i costi dei viaggi in taxi Uber e in metropolitana mette in luce le differenze tra i due mezzi...
Secondo uno studio l'uso dei taxi condivisi toglie passeggeri al servizio pubblico. E i chilometri percorsi in auto non diminuiscono.
La coupé nipponica dall'animo gentile, ecco come va.
Tra i finalisti della BMW Startup Challenge, la tecnologia Lumiduct di Wellsun che produce energia rinnovabile facendo passare il 40% della luce.
La best seller del segmento C in versione zero emissioni e hybrid, ecco come va.
FrieslandCampina, cooperativa casearia da 11 miliardi di fatturato, sceglie il fotovoltaico per i suoi caseifici. Il Governo olandese ci mette 200 milioni.
Nel Regno Unito parte la vendita in kit di pannelli fotovoltaici con batteria di accumulo per il mercato domestico. Quanto costa e quanto si risparmia?
Il rapporto annuale 2017 dell'ENEA sull'efficienza energetica e il risparmio di energia mette mostra luci e ombre di Conto Termico e detrazioni fiscali al 65%. Con...
Secondo l'ultima ricerca di Roy Morgan l'Australia è sempre più green: il 23,2% delle case australiane ha un tetto solare fotovoltaico.
E' probabilmente il parco fotovoltaico più simpatico del mondo: 100 MW di pannelli solari che disegnano un panda nelle campagne della Cina.
Polvere e particolato possono far diminuire la produzione di energia elettrica da fotovoltaico fino al 25% o più. Lo dimostra un recente studio della Duke university....
Sorgerà negli Emirati Arabi Uniti l'impianto fotovoltaico più grande, potente ed economico di sempre: 1.177 MW di potenza, con un prezzo stracciato per l'energia prodotta.
Sungrow sta costruendo un impianto fotovoltaico galleggiante da 150 MW di potenza su un lago artificiale. Fino a pochi anni fa era una miniera di carbone