Sversamento di acque contaminate, ma i valori sono entro il limite consentito di 30 becquerel
E' una clamorosa bufala l'alert lanciato in rete sul tonno proveniente dalla zona di pesca FAO 71
Lavori di manutenzione, questa la motivazione ufficiale che accompagna lo spegnimento del reattore nucleare nr.4 della centrale nucleare d'Ohi in Giappone, ora il Paese del Sol...
Secondo fonti diplomatiche russe, la riattivazione del vecchio reattore potrebbe provocare una grave catastrofe ecologica in tutta la penisola coreana
Tokyo si è svegliata con una buona notizia stamattina: sarà il Giappone la sede per le Olimpiadi 2020. Ma con l'ombra di Fukushima.
La Corea del Sud vieta i prodtti provenienti dalla prefettura di Fukushima a causa della mancanza d'informazioni certe sull’acqua radioattiva fuoriuscita dalla centrale nucleare
I livelli di radiazione sono in rapida crescita e sono arrivati a 2200 mSv/h, un valore letale con un'esposizione di poco più di 2 ore. Annunciata...
Il gruppo americano Entergy per la fornitura di energia elettrica ha annunciato ieri di voler fermare la centrale nucleare nel Vermont per ragioni economiche.
La compagnia aerea Asiana Airlines, la seconda più importante della Corea del Sud, annuncia che non rinnoverà i contratti per due voli charter da Seul a...
Torna l'incubo Fuskushima poiché la perdita di 300 tonnellate di acqua radioattiva è stato valutato livello 3 della scala INES, il che vuol dire: grave e...
Il sito di Semipalatinsk, grande come il Belgio, è stato usato per 456 test nucleari. Le sue gallerie erano piene di residui di Plutonio sufficienti per...
L'annuncio è vero e confermato: in Francia servono 4000 pentole a pressione in acciaio per stoccare scorie nucleari
Il governo Giapponese ha reso noto che ogni giorno, da due anni, dalla centrale di Fukushima Daiichi finiscono in mare 300 tonnellate pari a 300000 litri...
Contro la risalita e perdita di acque radioattive a Fukushima Daiichi, la Tepco progetta barriere in cemento. Ma la soluzione non convince gli esperti
La Tepco quantifica lo sversamento di trizio radioattivo nell’Oceano Pacifico dopo l’incidente dell’11 marzo 2011: Fukushima è anche un disastro per l’ecosistema marino
Non si placano le polemiche sul trasferimento in notturna di materiale radioattivo pericoloso dal centro Enea di Rotondella all'aeroporto militare di Gioia del Colle: la spiegazione...
300 agenti hanno scortato un convoglio partito all'alba di ieri dalla Itrec di Rotondella (Mt): forse scorie nucleari dirette all'aeroporto militare di Gioia del Colle?
Dopo il - 4% del 2011, nel 2012 la produzione di energia da centrali nucleari è calata di un ulteriore - 7%. Il peso sulla produzione...
La scoperta della presenza di Cesio 137 nei fondali del lago di Bienne è avvenuta per caso, allorché sono stati analizzati i sedimenti di un carotaggio...
Elusa la sorveglianza, alcuni militanti di Greenpeace sono riusciti a scalare due rettori sui cui lati hanno srotolato degli striscioni
L'Uranio a buon mercato è prossimo alla fine: il fisico Dittmar prevede un picco di estrazione nel 2015 e poi un calo progressivo che forzerà una...