Il governo britannico ha deciso di assegnare targhe verdi alle auto a zero emissioni, per stimolare la diffusione delle vetture elettriche.
Triumph presenta la sua prima bicicletta elettrica, la Trekker GT: un passo importante per il noto produttore di motociclette.
La Tesla Model S è la prima auto elettrica a raggiungere le 400 miglia d'autonomia, certificate ufficialmente dall'EPA.
Aumentano le colonnine di ricarica in tutto il mondo: raggiunta una crescita record nel 2019, pari al 60% rispetto all'anno precedente.
Uno studio del MIT evidenzia come un asfalto più rigido potrebbe ridurre il consumo di carburante da parte dei camion e, di conseguenza, le emissioni nocive.
Tesla è sempre più vicina a raggiungere la prima posizione tra i marchi auto di maggior valore al mondo: la sua capitalizzazione tallona Toyota.
Ford lancia la nuova Fiesta elettrificata, con motore ibrido e tecnologie avanzate per la riduzione dei consumi e la tecnologia connessa.
Il Cybertruck di Tesla potrebbe essere il primo veicolo elettrico moderno a solcare il suolo lunare, in una versione modificata.
Ormai ai nastri di partenza la produzione di una batteria da un milione di miglia: è quanto conferma un marchio cinese, partner di Tesla.
La Germania renderà obbligatoria l'installazione di colonnine di ricarica a ogni distributore di benzina presente sul territorio.