Cronaca ambientale
Rotazione Concordia: ecco cosa succede lunedì. Il raddrizzamento del relitto
Lunedì 16 settembre avverrà il raddrizzamento della Costa Concordia: tutte le infografiche

Lunedì 16 settembre all’Isola del Giglio si terrà la complessa e rischiosa operazione di raddrizzamento della nave Costa Concordia. Il commissario all’emergenza Franco Gabrielli è convinto che l’operazione sarà “al 90%” un successo.
La nave, lunga 300 metri e pesante 114mila tonnellate, dovrà effettuare una rotazione di 65 gradi per raggiungere la posizione verticale ideale per essere trasportata in porto:
“Può andare in ogni parte nel mondo”
ha sottolineato Gabrielli. Per i lavori saranno impegnati oltre 500 tecnici di 24 nazionalità differenti: il via alle operazioni è fissato per le 6 del mattino. Ci vorranno tra le 10 e le 12 ore.
Costa Concordia, 16 settembre 2013
Costa Concordia, 16 settembre 2013
