news
California, impianto fotovoltaico di 16 kmq servirà 160mila abitazioni
Il ministro dell’Interno Sally Jewell ha inaugurato l’impianto fotovoltaico che avrà una potenza di 550 milioni di watt

Il Desert Sunlight Solar Farm è uno dei più grandi impianti fotovoltaici del mondo e quando sarà a pieno regime, grazie al sole della California, potrà illuminare 160mila abitazioni della West Coast. La sua estensione è da record: 16 chilometri quadrati, vale a dire un quadrato con lati di quattro chilometri. La potenza energetica di questa “fattoria solare” sarà di 550 milioni di watt, una quantità di energia sufficiente a illuminare e scaldare 160mila abitazioni.
L’impianto sorge su terreni di proprietà pubblica gestiti dal Federal Bureau of land management e a tagliare il nastro della “solar farm” è arrivato nientemeno che il ministro dell’Interno, Sally Jewell, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione Obama sulle rinnovabili. L’esplosione della bolla del fracking potrebbe dare nuovo impulso alle rinnovabili ed è evidente che un impianto come questo, nello Stato più democratico, green ed engagé d’America.
Questo è l’inizio di un futuro a energia rinnovabile. Prima del 2009 nessun progetto solare aveva ricevuto alcuna autorizzazione su terra pubblica, ma da allora i permessi nel Sud-Ovest degli Stati Uniti per impianti simili sono stati 29,
ha dichiarato il ministro accendendo simbolicamente un interruttore.
Proprio la California è uno degli Stati federali maggiormente impegnati nel campo dell’energia pulita: il governatore Jerry Brown ha fissato l’obiettivo di avere il 50% di energia utilizzata nello Stato da fonti rinnovabili entro il 2030. L’amministrazione Obama ha destinato 90 kmq di terreno in California per sostenere progetti di energia pulita.
