Biciclette
Bicicletta, dove pedalare nella Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate
Dieci appuntamenti da non perdere per pedalare sulle ferrovie dimenticate trasformate in piste ciclabili e ciclovie

La primavera si avvicina e, in anticipo di un paio di settimane sulla stagione della rinascita torna anche la Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate 2015 che valorizza le vecchie ferrovie, i “rami secchi” che non sono più percorribili dai vagoni ferroviari, ma che, nei casi più fortunati, diventano ciclovie e piste ciclabili adatte al turismo slow.
Anche quest’anno sono state ideate numerose proposte per pedalare sulle ex ferrovie: il momento clou sarà domenica 8 marzo, ma qualche evento verrà proposto anche il 7 marzo. In alcune regioni la conversione da ferrovia a pista ciclabile è già avvenuta come fra Spoleto e Norcia, altrove la realizzazione di una ciclabile è in progetto, come fra Bra e Ceva.
Pedalare o camminare su queste ferrovie consente di apprezzare, con il giusto ritmo, le tante bellezze del nostro Paese che diventerebbero invisibili scegliendo un percorso autostradale.
Ecco alcune delle gite e delle pedalate in programma dal Piemonte alla Sicilia, Dalla Puglia alla Sardegna.
Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate: 10 pedalate imperdibili
Ex ferrovia Asti – Chivasso (Piemonte) | 7 marzo 2015 ore 8:00 – 47 km (7% sterrato) ([email protected] – Tel. 349 1772577)
La via dello zolfo Piazza Armerina – Valguarnera – Dittaino (Sicilia) |8 marzo 2015 ore 9:30 – 25 km e si consiglia di portare frontalino ([email protected] – Tel. 328 3611596)
Lungo la Via Traiana Ostuni – Fasano (Puglia) | 8 marzo 2015 ore 10:00 | 20 km e 5€ di contributo senza noleggio/con noleggio 10€ ([email protected] – Tel. 327 5785185)
Valmorea Bike Express Castiglione/Fagnano (Lombardia) | 8 marzo 2015 ore 9:30 | Ritrovo itinerario n° 1 Castiglione Olona (area Bascula Pesa Carri sulla Valmorea) – itinerario n° 2 Fagnano Olona (piazzale del Castello) ( Greenways Amici Ferrovia Valmorea [email protected] – Tel. 345 1153089)
Il Vecchio Tranvai Asti – Montemagno – Altavilla – Casale Monferrato | Casale Monferrato – Montemagno (Piemonte) | 8 marzo 2015 ore 9:00 | Ritrovo Piazza Castello a Casale Monferrato ([email protected] – Tel. 392 6462505)
Sognando Eurovelo 7 – Sangio-Creva | San Giovanni in Persiceto – Crevalcore (Emilia Romagna) | 8 marzo 2015 ore 15:00 | Ritrovo Piazza del Popolo a San Giovanni in Persiceto (Fiab Terre d’acqua [email protected] – Tel. 345 1064470)
Dalla Massa – Follonica alla ferrovia del carbone | Follonica – Massa Marittima (Toscana) | 8 marzo 2015 ore 9:00 | Ritrovo Stazione di Follonica – 57 km con 300 m dislivello ([email protected] – Tel. 329 2157746)
Gallipoli – Porto, ferrivia da non dimenticare | Stazione di Gallipoli- Gallipoli Porto (Puglia) | 8 marzo 2015 ore 10:15 | Ritrovo stazione Galatone ([email protected] – Tel. 328 8828228)
Lungo i binari, verso il Sol Levante | Maglie – Otranto (Puglia) | 8 marzo 2015 ore 8:00 |Ritrovo stazione di Maglie(Fiab Maglie IL CICLONE onlus – [email protected] – Tel. 348 5876153)
Dittaino – Assoro – Leonforte: La ferrovia di montagna della provincia di Enna | Cavalcatore – Assoro – Leonforte (Sicilia) | 8 marzo 2015 ore 9:30 | Ritrovo presso il piazzale Galleria zona Cavalcatore, pressi ex stazione Cavalcatore ([email protected] – Tel. 347 3554381)
Ferrovia dismessa Isili – Villacidro | Isili – Barumini (Sardegna) | 8 marzo 2015 ore 7:45 | Ritrovo Cagliari Piazza Giovanni XXIII (dietro la chiesa di S. Paolo) (Associazione amici della bicicletta di Cagliari – [email protected] – Tel. 070 488780)
