news
Cinemambiente 2016: date, orari, luoghi e biglietti
Tutte le informazioni per seguire la diciannovesima edizione del festival torinese

Si inaugura domani sera, martedì 31 maggio, al cinema Massimo 1, la diciannovesima edizione di Cinemambiente, la più importante rassegna cinematografica italiana sui temi della sostenibilità, dell’ecologia e dell’ambiente inteso anche nella sua connotazione socio-urbanistica. L’evento durerà sei giorni concludendosi domenica 5 giugno in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Io seguirò – giornalisticamente e come spettatore – Cinemambiente per la sedicesima volta. I nomi delle testate sul mio pass sono cambiati, la passione con cui approccio questo evento no, perché Cinemambiente è davvero un appuntamento a sé nel lungo e articolato calendario degli eventi cinematografici torinesi: è un festival che crea consapevolezza, permette di allargare la propria visuale, fa scoprire realtà che il giornalismo mainstream non ci racconta più o non ci vuole raccontare più (e, per questo, è consigliatissimo a chi cerca un’informazione alternativa).
Cinemambiente 2016: i biglietti
La vocazione di servizio di Cinemambiente è esplicita sin dal prezzo dei biglietti: 0 euro. Da molti anni, infatti, gli organizzatori del festival hanno optato per l’ingresso gratuito in modo da far giungere i loro messaggi positivi al maggior numero possibile di spettatori. L’ingresso è gratuito ma è consentito fino a che non vengano esauriti i posti a sedere occorre, quindi, ritirare i biglietti gratuiti (massimo 2 per spettatore da un’ora prima della proiezione).
Cinemambiente 2016: i luoghi
Cuore del festival sono le tre sale del Cinema Massimo di via Verdi 18 a Torino, ma all’evento partecipano anche Il Piccolo Cinema di via Cavagnolo 7, il Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13, il Circolo dei Lettori di via Bogino 9, il MAcA – Museo A come Ambiente di corso Umbria 90, Xké? – Il laboratorio della curiosità di via Gaudenzio Ferrari 1 e l’Amantes di via Principe Amedeo 38/a. Alcune proiezioni verranno replicate al Cinema Elios di Piazza Verdi 4 a Carmagnola.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/163665/cinemambiente-2016-programma”][/related]
Cinemambiente 2016: gli orari
Le proiezioni di Cinemambiente 2016 iniziano alle ore 16 e si concludono intorno alle ore 24. I film sono suddivisi in tre sezioni competitive (Concorso Internazionale Documentari, Concorso Documentari Italiani, Concorso Internazionale One Hour) alle quali si aggiungono altre quattro sezioni non competitive (Eventi Speciali, Panorama e Panorama Cortometraggi ed Ecokids).
Per scoprire i film in programma, gli orari delle singole proiezioni e degli incontri si può consultare il sito della manifestazione.
Via | Cinemambiente
