Biciclette
Vincenzo Nibali testimonial di BikeToWork
Il campione siciliano testimonial della terza Giornata Nazionale del BikeToWork

Vincenzo Nibali, insieme ad Alberto Contador l’unico ciclista al mondo ad avere vinto tutte le tre grandi corse a tappe del calendario internazionale, è il testimonial della terza Giornata Nazionale del BikeToWork di venerdì 16 settembre che si celebra quest’oggi e apre la Settimana Europea della Mobilità che si chiuderà giovedì 22 settembre.
Lo “Squalo dello Stretto”, reduce dall’infortunio nello sfortunato epilogo della prova olimpica su strada di Rio 2016, invita a utilizzare la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro:
“Ho aderito con entusiasmo all’iniziativa #BikeToWork e sono felice di essere accanto a FIAB nell’invitare e, spero, convincere, tante persone a provare almeno una volta ad andare al lavoro in bicicletta. Scopriranno certamente che anche nei tragitti quotidiani la bici è un mezzo piacevole, veloce e sostenibile, così come lo è nel tempo libero e nello sport”.
Sulla stessa lunghezza d’onda dell’ultima maglia rosa è Giulietta Pagliaccio, la presidente della FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che ha promosso la campagna:
“Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un grande campione come Vincenzo Nibali su un tema così importante per le nostre città e per la nostra salute. Cambiare il modello culturale di mobilità adoperando la bici negli spostamenti quotidiani è una grande sfida, che porta con sé enormi vantaggi come la riduzione del traffico, il miglioramento della qualità dell’aria, un maggiore benessere psico-fisico e, di conseguenza, risparmi per tutta la collettività. Un traguardo che vogliamo raggiungere anche con il sostegno di chi, come Vincenzo, usa la bicicletta per sfide davvero grandi e che ha generosamente accettato di farsi portavoce del nostro messaggio, in modo forte e coinvolgente”.
Molte le iniziative pensate dalla FIAB per sollecitare le persone a usare la bicicletta tutti i giorni, la più originale e innovativa è Love To Ride – Bike Challenge, una competizione divertente e gratuita rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori che, fino al 31 ottobre, possono cercare di vincere i premi in palio “mettendo in sella” più colleghi possibili. Lo scorso anno, la prima edizione italiana della Bike Challenge, circoscritta all’area di Milano, ha coinvolto ben 92 imprese e oltre 2.000 persone, per un totale di 300.000 km in bicicletta tra casa e lavoro nell’arco di un mese e mezzo.
Al centro delle iniziative FIAB c’è anche l’attenzione per la sicurezza dei ciclisti, come la storica battaglia promossa attivamente dalla Federazione che ha portato il Parlamento a riconoscere la copertura assicurativa INAL nel tragitto casa-lavoro (infortunio in itinere) anche per chi lo compie a bordo della bicicletta.
