Auto Elettriche
BMW i3: un milione di viaggi con il car sharing
Le BMW i3 del car sharing DriveNow raggiungono quota un milione di viaggi. Le auto elettriche sono le più noleggiate.

Le BMW i3 del car sharing DriveNow tagliano un traguardo storico: le auto elettriche della casa bavarese raggiungono quota un milione di viaggi nelle varie città in cui è presente il servizio: Monaco, Berlino, Düsseldorf, Colonia, Amburgo, Vienna, Londra, Copenaghen, Stoccolma, Bruxelles e Milano. Si parla di circa 10 milioni di km percorsi e di 1700 tonnellate di CO2 risparmiate. Le auto elettriche del car sharing DriveNow, frutto della joint venture tra BMW e SIXT SE, segnano numeri positivi in tutti i paesi compresa l’Italia.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169677/bmw-i3-e-bmw-i8-due-pezzi-unici-al-salone-del-mobile”][/related]
Il servizio, infatti, celebra anche i primi 100 giorni di auto elettrica a Milano: da fine gennaio, infatti, le venti BMW i3 (94Ah) con Range Extender presenti in città hanno percorso complessivamente 57.000 km risparmiando ai cittadini di Milano quasi 7 tonnellate di CO2. DriveNow comunica che le auto elettriche a Milano vengono noleggiate il 30% in più delle altre auto presenti in flotta. Il servizio conta giù su oltre 70.000 clienti registrati e una flotta di 500 auto che vengono noleggiate in media 4 volte al giorno. La distanza percorsa è di circa 7 km per una media di 39 minuti a noleggio.
[blogo-video id=”170182″ title=”Video: DriveNow, a Milano arrivano le BMW i3″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/NjORkQjz-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”232620″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMTgyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzAxODIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MDE4Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMTgyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMTgyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Da mercoledì 26 aprile, inolte, il car sharing DriveNow entra a far arte di ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici): l’azienda ritiene possa essere un’occasione di condivisione di progetti, conoscenze e idee nel settore della mobilità, la cui sostenibilità sarà condizione imprescindibile per le generazioni future.
