Biciclette
Ricicletta: come vincerla con il Giro d’Italia
Una Ricicletta in palio con il Giro d’Italia 2017. Ecco il concorso per vincere una delle tante bici riciclate.

Vincere una Ricicletta con il Giro d’Italia 2017. L’universo delle bici riciclate si mette in mostra con il concorso online “Riciclo Amatore – Chi recupera vince” realizzato da CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio) con i campioni dell’Astana. Ogni giorno, sarà possibile vincere la famosa Ricicletta, una city bike ottenuta dal riciclo di 800 lattine per bevande usate in alluminio.
[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/164581/le-15-bici-piu-belle-per-pedalare-su-strada”][/related]
Il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio partecipa al Giro d’Italia di ciclismo promuovendo, insieme ai testimonial dell’Astana Pro Team, la raccolta differenziata dell’alluminio: “Fare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio (lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, bombolette spray, tubetti ed anche il foglio sottile di alluminio) consente un vantaggio enorme per l’ambiente perché l’alluminio si ricicla al 100% e infinite volte, consentendo un enorme risparmio di energia e materia” spiega il CIAL.
Inoltre, per celebrare i 100 anni del Giro d’Italia, CiAl ha posizionato nel centro di Alghero, sede della prima tappa, un mega monumento realizzato con lattine in alluminio usate e raffigurante una grande bici da corsa. Il monumento, alto quasi 4 metri e lungo 3,70 metri, è realizzato con circa 1.000 lattine per bevande usate in alluminio.
Per vincere la Ricicletta basta collegarsi al sito Ricicloamatore.it e rispondere a tre semplici domande:
la prima sul riciclo e la raccolta differenziata dell’alluminio, la seconda sui campioni dell’Astana Pro Team e la terza sulla storia dei 100 anni del Giro d’Italia. È possibile giocare dal 5 al 28 maggio una sola volta per ogni giornata di tappa.
