Auto Elettriche
Car sharing elettrico: a Bologna “Corrente” con 120 Renault Zoe
Il servizio sarà free floating, partirà in autunno e le auto elettriche diventeranno 240 entro 12 mesi.

[blogo-gallery id=”175399″ layout=”photostory”]
E’ stato presentato ieri ma entrerà in pieno servizio solo in autunno e ulteriori dettagli, come i costi, verranno comunicati solo a Settembre. E’ “Corrente“, il nuovo servizio di car sharing in modalità free floating (cioè senza l’obbligo di prelevare e riconsegnare l’auto nelle apposite piazzole di sosta) di Tper, azienda bolognese del trasporto pubblico.
E’ un car sharing con auto elettriche: 120 Renault Zoe alla partenza del servizio, che diventeranno il doppio entro un anno. Come tutti i car sharing, elettrici e non, è prevista la possibilità di circolare all’interno della ZTL e sulle corsie preferenziali mentre restano off limits le sole aree pedonali.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174164/nuovo-car-sharing-elettrico-a-madrid-con-renault-zoe”][/related]
Essendo free floating, Corrente sarà un car sharing comodo: si prende l’auto più vicina (basta controllare tramite l’app per smartphone Android e iOS le auto disponibili in zona) e si paga dall’inizio della corsa fino alla riconsegna. I prezzi dovrebbero essere in linea con quelli di servizi simili in altre città, con tariffa oraria e chilometrica e senza costi di ricarica.
Ricarica che potrà essere effettuata tramite una delle colonnine elettriche pubbliche presenti in città. La Renault Zoe, dotata di caricatore Caméléon, è compatibile con tutti gli standard di colonnine a corrente alternata, sia monofase che trifase e con la ricarica veloce.
L’autonomia di queste auto elettriche Renault, comunque, è elevata: 300 km secondo il ciclo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), grazie alla batteria a ioni di litio da 41 kWh. Non per nulla la Zoe è una tra le auto preferite dai gestori di car sharing elettrico, facendo parte delle flotte condivise delle città di Milano, Palermo e Napoli, per citare solo le città più grandi.
