ECOLOGIA
Terra dei Fuochi: campagna social Miniambiente-Casa Surace
Video e “Instagram stories” per sensibilizzare sull’importanza di comportamenti corretti. Da oggi è online sui social la campagna Minambiente-Casa Surace.

Il dramma della Terra dei Fuochi richiede interventi anche sul piano educativo. La campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche ambientali lanciata oggi dal Ministero dell’Ambiente, con particolare riferimento a quell’area geografica della Campania, va in questa direzione.
L’iniziativa nasce in collaborazione con Casa Surace, realtà di produzione campana che ha totalizzato più di 400 milioni di visualizzazioni su Facebook e YouTube, e si giova del video “Per una volta” e di sei “Instagram stories”, per orientare i cittadini verso comportamenti corretti, rispettosi del territorio in cui vivono, all’insegna della legalità e della tutela dell’ambiente e della salute.
Questa campagna affianca i processi educativi alle altre iniziative messe in campo per contrastare il dramma della Terra dei Fuochi, come il rafforzamento della presenza e del controllo sul territorio da parte delle forze dell’ordine e il coinvolgimento dell’Aeronautica Militare nel contrasto ai roghi dei rifiuti con satelliti, aerei e droni perché, come sostiene il ministro Sergio Costa, “la prevenzione è importantissima”.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189298/terra-dei-fuochi-aeronautica-contrasto-roghi”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
